Chi siamo

Il “CMB DSA Caserta” è un centro specializzato nella valutazione, diagnosi e certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e dell’ Adhd, che opera da oltre 10 anni sul territorio della Provincia di Caserta avvalendosi di una rete di professionisti in grado di riconoscere ed agire sulle dinamiche proprie dei disturbi dell’apprendimento.

Perché rete?

Perché “CMB DSA Caserta” nasce all’interno del “Centro di Medicina del Benessere”, uno studio polispecialistico dove medici, psicologi, psicoterapeuti e tutor dell’apprendimento lavorano in sinergia per il benessere totale dell’individuo.
7634
sqr021-col1
sqr022-col2
Non solo diagnosi e certificazione quindi ma un supporto integrato per tutti gli aspetti afferenti la crescita e la salute dei pazienti.

“CMB DSA Caserta” infatti è anche un centro specializzato in tecniche di potenziamento degli apprendimenti e si rivolge a bambini e ragazzi con difficoltà nello studio affinché, con gli strumenti giusti, raggiungano agilmente i risultati di crescita attesi.

Il team di professionisti qualificati e di provata esperienza nelle diverse aree di intervento, una volta individuata la diagnosi e, nel caso, certificato il disturbo, supporta il bambino/ragazzo studente affinché tutti gli aspetti della crescita vengano “controllati” e per questo è possibile affiancare anche consulenze in ambito nutrizionale e delle neuroscienze.
885
sqr032-col1
sqr033-col2

Squadra di specialisti al tuo servizio

All'interno del centro l'Equipe, autorizzata dalla Regione Campania, effettua attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici per l'accertamento del disturbo specifico di apprendimento in conformità alla Legge 270/2010, pertanto, in tempi brevi, assicura il rilascio della documentazione necessaria da condividere con gli istituti scolastici di ogni ordine e grado per attivare le strategie di intervento . Ma la certificazione non è solo per gli studenti.

La lunga esperienza di oltre 10 anni di attività ha permesso di evidenziarne la richiesta anche da parte di tantissimi adulti che hanno quindi ultimato, con non poche difficoltà, il percorso di studi e che vogliono comprendere i meccanismi sottesi ad alcune proprie caratteristiche che, nel tempo, hanno portato a dover gestire qualche difficoltà specifica.

Ci caratterizza lo sguardo attento alle nuove scoperte che provengono da tutti gli ambiti di studio ed in particolar modo dalle neuroscienze, realizzando interventi integrati e mai fini a sé stessi.

Ci piace definire il DSA una “caratteristica” e non un “disturbo” e alimentarne la conoscenza affinché possa essere riconosciuta, gestita e compresa, prima che diventi un problema!